Tosca


DETTAGLIO
Anno: 1984Titolo: Tosca
Data di debutto: 29/09/1984
CAST ARTISTICO
Olivia Stapp/Marina Krilovici (Tosca)Nicola Martinucci (Mario Cavaradossi)
Silvano Carroli (Scarpia)
Giovanni Alfredo Giacomotti (Angelotti)
Graziano Polidori (sagrestano)
Carlo Bosi (Spoletta)
Alberto Carusi (Sciarrone)
Luigi Risani (un carceriere)
CAST TECNICO
Regia: Luigi Proietti
Scene e Costumi: Quirino Conti
Musica: Giacomo Puccini
Direttore concertatore: Reynaldo Giovanninetti
Maestro del coro: Marco Bargagna
Orchestra: Orchestra regionale Toscana
Coro: Coro del TeatroVerdi di Pisa
Gigi ne parlò scrivendo un piccolo articolo sul Corriere della Sera:
“Una regia lirica. Embè? Sarei disonesto se dicessi che da sempre ci pensavo: non è per niente vero… Me l'hanno proposto gli amici del teatro Verdi di Pisa dove ogni anno, a fine settembre, si organizza una breve stagione lirica.«Perché non fai la regia di Tosca?» Paro paro. E non era uno scherzo. Lì per lì ci sono rimasto: lasciatemi pensare ho replicato. Ma dopo appena 10 minuti ho detto sì, sia pure con l'aggiunta di un «vedremo». Invece non ci sono state altre incertezze. Anche perché, e non vuole essere una giustificazione a posteriori, pure questo è teatro, teatro con musica sia pure, ma teatro nostro della tradizione. Il fatto che questi cantino, vuol dire che mi ritroverò fra le mani degli strani attori. Forse è tutta qui la differenza, per un regista. Comunque, me la sono studiata la Tosca. E si scoprono cose che ti meravigliano. Per esempio, dal punto di vista tecnico, scopri che questi mostri (da Puccini a Verdi) sono anche grandi uomini di teatro: hanno calcolato tutto, tempi, movimenti eccetera. Tanto che ti riesce difficile pensare come certuni riescano a stravolgere queste opere, come gli venga in mente di dire «diamogli una rispolverata». Per parte mia, punterò soprattutto su una impostazione visiva: da questo punto di vista, sarà sicuramente uno spettacolo molto inventato. Le luci soprattutto, e le scene, e i costumi: ho "inventato" un collaboratore, Quirino Conti, un giovane stilista che si cimenta con l’opera. Mi auguro venga fuori uno spettacolo giusto, anche perché ho a disposizione ottimi interpreti: Olivia Sta’ che è Tosca, Nicola Martinucci che è Mario e Silvano Carroli Scarpia (lo è stato recentemente anche nella Tosca rappresentata a Caracalla). Quello della lirica non è mai stato il mio mondo: ma forse ora lo può diventare, visto l'interesse che mi è nato con questa occasione. “
Luigi Proietti 15/9/1984 Il Corriere della Sera